top of page

Nacchere e Ribeba

La ribeba è una tipologia di scacciapensieri italiano; strumento musicale facente parte dellafamiglia degli idiofoni lamellofoni, si presenta tradizionalmente di piccole dimensioni (5,5 cm x 3,5cm in media) risalente al XVI° secolo (come attestato da un documento del 1524), realizzato inPiemonte nella Valsesia ed in Lombardia.Il workshop ha come obiettivo una introduzione pratica allo strumento e un primo avvicinamento
al funzionamento e controllo degli armonici, tramite un pezzo tradizionale di repertorio.

Nell'antichità, il termine crotala (κρόταλον, krótalon) si riferisce alla famiglia di idiofoni a concussione realizzati in legno o altro materiale, oggi più comunemente chiamati nacchere o
castagnette. Il workshop presenta un approfondimento tecnico e di repertorio sulla prima categoria di
strumenti.

bottom of page